Il periodo storico che stiamo vivendo ha accentuato o accelerato situazioni, fenomeni e dinamiche personali e sociali, individuali ed organizzative.Per un manager una delle responsabilità importanti e caratterizzanti la sua azione era ed è lo sviluppo e la motivazione dei collaboratori. Il tema è ancora più attuale con una parcellizzazione del lavoro in atto da...
Il calore di una stretta di mano, la vicinanza nello scambiarsi un abbraccio, erano fino a metà Marzo di quest’anno abitudini sociali quasi scontate. Gesti che caratterizzavano un’espressione affettiva e che non destavano né particolare stupore né estrema euforia. Carezze sociali. Eric Berne definisce carezza “un’unità di riconoscimento e di accettazione...
“Speranza” deriva dalla radice sanscrita «spa-», che significa “tendere verso una meta”. Ed è proprio questo che significa sperare: protenderci verso qualcosa che non possiamo ancora vedere, ma che ci aiuta ad andare avanti.La speranza non può essere considerata un’emozione e allo stesso tempo è indispensabile per sostenere la motivazione. Secondo i...
Sono giorni in cui è ricominciata una strana e ambigua routine, una sorta di normalità “plumbea”, che lentamente sta perdendo i suoi contorni foschi, ma pur sempre mantiene un certo tipo di tonalità, che forse migliorerà con un sole ed un caldo che molti di noi attendono. Qualcuno, dal momento della fine del lockdown, si aspettava una ripartenza a razzo, ma così non...