Coerentemente con l’evoluzione nella gestione del ruolo, l’attuale condizione di governo organizzativo ha modificato, o sta modificando, il modello di riferimento nell’attuazione del controllo. Se il controllo è un’indispensabile funzione di governo, una questione rilevante riguarda le condizioni della sua praticabilità e della sua...
Il sentimento di pressione verso ciò che viviamo, che pesa sulle nostre spalle, sovente é prodotto da un desiderio eccessivo di perfezione, dal timore di non essere all’altezza delle nostre aspettative e di quelle degli altri. Certo, non è facile modificare ciò che nel cuore si è insediato da lontano e lo ha abitato a lungo. Ma se ci si esercita, con...
La trasformazione epocale in corso investe le organizzazioni di mutazioni che arrivano a modificare a fondo le caratteristiche attraverso cui gli individui devono affrontare la gestione del proprio ruolo all’interno dell’azienda. La gestione del proprio ruolo rappresenta una dimensione centrale e critica, nel rapporto tra soggetto e organizzazione,...
Quando si spiega a qualcuno perché deve cambiare è molto raro che si trovino persone pronte ad ascoltarci e rimanere incantate e convinte dalle nostre argomentazioni. Se desideriamo indurre una persona a mutare una convinzione, illustrandole accuratamente come la sua convinzione sia errata, ciò che facilmente otterremo non sarà una persona che ci ascolta, ma...