L’esperienza di gruppo, entro la quale agisce l’esperienza della leadership, è anche bisogno del gruppo di costruire e difendere le condizioni che consentono ai singoli membri di realizzare un equilibrio tra bisogni individuali e bisogni che ciascuno accoglie dentro di sé come bisogni del gruppo. Il soggetto esprime se stesso attraverso il gruppo, così come il...
Nel termine greco phatos si raccoglievano significati diversi: “affetto”, “dolore”, “emozione”, “passione”, “patimento”, “sofferenza”, ma anche “esperienza”. Nell’idea di pathos si ritrovano l’emozione e la passione uniti al tema dell’esperienza, rivelando così il profondo legame che unisce le emozioni con le strade che prende la vita attraverso le sue...
Prima di analizzare le possibili strategie di fronteggiamento dei conflitti interpersonali, è utile distinguere concettualmente cosa si intende per “contrasto” e ciò che, invece, è individuabile più propriamente come “conflitto”. Se la comunicazione consta di due elementi, inscindibili seppure distinguibili, ovvero di contenuto (ciò che si dice) e di relazione...