Qualcosa ci perdiamo, qualcos’altro si dimentica, si smarrisce o si lascia. Quando il tempo del qui e ora è troppo affollato di compiti e scadenze, di impegni e obblighi, la mente non ce la fa. Questo carico cognitivo sproporzionato si trasforma in fatica, in ansia e nella fatale afflizione di lasciarsi alle spalle qualcosa di valore, che meritava...
Ogni relazione – amicale, amorosa, ma anche professionale – irresistibilmente tende a produrre aspettative. A dispetto dei fatti, sovente anche del buon senso e della serenità. Ci aspettiamo risposte, attenzioni, sincerità, trasparenza. Ci attendiamo di essere compresi, di ricevere gentilezza o di essere riconosciuti. Ci aspettiamo che gli impegni siano...
La pazienza è un’educazione della mente. Il nostro cervello è predisposto per agire e reagire, per stabilire istantaneamente una direzione da prendere. La pazienza è largamente assente nella strategia della maggior parte delle aree neuronali. Per questo la pazienza è una caratteristica egoica, non è solo una modalità d’agire. Riguarda la natura profonda del...