Sappiamo che sono innumerevoli le forme e le circostanze in cui si manifesta la leadership. Può essere un episodio isolato (“La corazzata Potemkin è una cagata pazzesca” di Fantozzi), oppure si può manifestare in specifici contesti (es. solo tra amici, o solo in alcune situazioni di lavoro o con alcuni collaboratori), oppure ancora, per pochi, può essere...
Le parole raccontano la nostra esperienza. Questa è una frase che spesso scrivo sulla lavagna a fogli mobili in aula, e mi piace stimolare il dibattito, spesso vivace, lasciando ad ognuno di esprimere un proprio punto di vista. Attraverso il linguaggio esprimiamo la componente più immediata del nostro mondo, del nostro sentire, con un vocabolario che varia in base...
“L’esperto e il neofita utilizzano circuiti cerebrali e sistemi di soluzione completamente differenti.” Mariano Sigman La corteccia cerebrale è organizzata in due grandi sistemi, molto più importanti della celebrata differenza tra emisfero destro e sinistro: uno è il sistema dorsale, l’altro è il sistema ventrale. La parte dorsale include la corteccia parietale e...
Quanta capacità di meraviglia sappiamo avere dentro di noi? Oppure abbiamo percezioni e sensazioni che hanno perduto la novità e la loro sorpresa? Sappiamo accogliere il mondo, le percezioni, sapendoli rispettare nella loro differenza da noi, nella loro distanza? Nella capacità di ascolto vi è il saper trattenere il fiato, il saper rimanere sospeso dentro una...