E se questa improvvisa emergenza sanitaria ci avesse direttamente catapultato nel futuro mondo lavorativo? Prima dell’arrivo del Coronavirus nel nostro paese solo alcune società avevano timidamente iniziato ad approcciarsi alla modalità Smart working, altre la stavano progettando, altre ancora non l’avevano ancora pensata. Oggi, la stragrande maggioranza delle...
Il periodo storico che stiamo vivendo ha accentuato o accelerato situazioni, fenomeni e dinamiche personali e sociali, individuali ed organizzative.Per un manager una delle responsabilità importanti e caratterizzanti la sua azione era ed è lo sviluppo e la motivazione dei collaboratori. Il tema è ancora più attuale con una parcellizzazione del lavoro in atto da...
Spesso questi termini vengono confusi tra loro e utilizzati impropriamente. In entrambi i casi, si tratta di modalità di lavoro da remoto, ma quali sono le differenze tra smartworking e telelavoro? Il telelavoro consiste nello svolgimento della propria mansione a distanza, attraverso una postazione fissa presso la propria abitazione. Il monte ore è deciso...
Il calore di una stretta di mano, la vicinanza nello scambiarsi un abbraccio, erano fino a metà Marzo di quest’anno abitudini sociali quasi scontate. Gesti che caratterizzavano un’espressione affettiva e che non destavano né particolare stupore né estrema euforia. Carezze sociali. Eric Berne definisce carezza “un’unità di riconoscimento e di accettazione...