CONTRIBUTI
“Speranza” deriva dalla radice sanscrita «spa-», che significa “tendere verso una meta”. Ed è proprio questo che significa sperare: protenderci verso qualcosa che non possiamo ancora vedere, ma che ci aiuta ad andare avanti.La speranza non può essere considerata un’emozione e allo stesso tempo è indispensabile per sostenere la motivazione. Secondo i...
La parola TRAUMA deriva dal greco e vuol dire “ferita”. Il trauma, dunque, può essere definito come qualcosa che rompe il consueto modo di vivere e vedere il mondo e che ha un impatto negativo su chi lo vive. Non tutte le persone che vivono un’esperienza traumatica, pur provando le medesime emozioni, reagiscono allo stesso modo. Le reazioni individuali a questi...
In questi giorni, i compiti semplici sono diventati insolitamente complicati. Maschere per il viso, guanti e vasetti di disinfettante per le mani riempiono le nostre tasche del cappotto o rivestono i nostri ripiani dell’armadio. Qualsiasi disagio causato da questi nuovi accessori onerosi è minore rispetto al pericolo della diffusione del Coronavirus. Stiamo...
Le restrizioni imposte dalla “quarantena” rendono impraticabile incontrare fisicamente i clienti, questo significa ripensare gli sforzi commerciali per avvicinarli ed ingaggiarli. Ecco cinque suggerimenti che si possono mettere concretamente in pratica per gestire questa crisi. Non vendere, sostenere La domanda più importante che dovremmo porci in questo momento non...