4 REQUISITI PER LA FORMAZIONE OGGI La mente e le sue facoltà sono un prodotto biologico condizionato dal contesto che viene vissuto e a cui si è esposti. Per questo la formazione non può mai essere la stessa formazione (si veda il contributo: Trend, fare formazione – 1). Ispirandoci agli effetti che questo presente produce sulle necessità e le...
Quanto ciò che crediamo di capire e scegliamo di agire derivano dai dubbi che abbiamo e dalle domande che ci facciamo? Oppure sono l’esito di certezze che ci predispongono a credere di avere capito e a interpretare il mondo come avevamo già pensato fosse? Il nostro cervello è predisposto a creare convinzioni e certezze, che producono ciò che incontriamo. Ma...
Ecco un emozionante filmato che ricorda un aspetto che rende i legami un’esperienza di ricchezza: la capacità di trovare un sentimento e un linguaggio che ospita la differenza. Vi sono amicizie rinchiuse tra uguali, con persone che hanno modi di essere, idee e sentimenti che replicano chi già si è. Legami che non impegnano nella scoperta, perché ciò che...
La nostra mente non ama le domande, preferisce di gran lunga le risposte. Preferisce la certezza, avere idee e convinzioni. Preferisce avere pronto un commento, un’opinione, un’idea. Eppure, sin da Socrate, sappiamo il potere delle domande. La loro capacità di aprire nuove prospettive, di accompagnare nell’esplorazione, di produrre nuovi pensieri. Qui un video...
Vi sono parole che dilagano, come fossero indispensabili requisiti con cui misurarsi. Ma sovente queste parole sono anche involucri di significati non sempre lucidamente chiari. Tra di queste vi è l’empatia. Qui un video che ci ricorda cosa sia.
Dove la determinazione e la tenacia trovano energie e motivazioni? Cosa aiuta la mente a fare uno sforzo in più, a fare ciò che è giusto, anche se costa fatica? I valori a cui ci si ispira. Aver fatto la cosa giusta, anche se impegnativo, ricambia il cuore con un sentimento di autostima. Essere stati capaci di non arrenderci a quei pensieri che ci...
Vi sono traguardi che solo la determinazione ci consente di realizzare. Perché ci occorre determinazione per affrontare stanchezza, perdita di speranza, scoraggiamento, delusioni. La necessità di determinazione si presenta quando: dobbiamo iniziare qualcosa di nuovo e la nostra mente ci scoraggia dobbiamo crederci, anche se intorno a noi molti non ci credono...
Le emozioni sono una risorsa fondamentale, quasi sempre utile e benefica. Ma non sempre. Quando siamo in seria difficoltà, l’amigdala, la struttura neuronale del nostro cervello che agisce come una sentinella, riconosce il disagio e innesca il panico nel cervello, inondandolo da ormoni dello stress, in particolare dal cortisolo, che sequestrano il corpo e le...