LA MENTE ESPOSTA AL PRESENTE Apprendere ed evolvere rimane un’immutata necessità delle aziende. Sono le modalità per ottenere apprendimenti che richiedono di essere cambiate. Poiché le donne e gli uomini hanno specifiche identità psicologiche e culturali, generate dalla realtà esperienziale del presente a cui sono esposte, che esigono approcci e strategie aggiornati....
Sappiamo che sono innumerevoli le forme e le circostanze in cui si manifesta la leadership. Può essere un episodio isolato (“La corazzata Potemkin è una cagata pazzesca” di Fantozzi), oppure si può manifestare in specifici contesti (es. solo tra amici, o solo in alcune situazioni di lavoro o con alcuni collaboratori), oppure ancora, per pochi, può essere...
“L’esperto e il neofita utilizzano circuiti cerebrali e sistemi di soluzione completamente differenti.” Mariano Sigman La corteccia cerebrale è organizzata in due grandi sistemi, molto più importanti della celebrata differenza tra emisfero destro e sinistro: uno è il sistema dorsale, l’altro è il sistema ventrale. La parte dorsale include la corteccia parietale e...
Abbiamo bisogno di ripetere, replicare modi di pensare, abitudini, scelte, comportamenti. L’Io ha necessità di un perimetro che consenta identità e familiarità. La ripetizione consolida e rafforza, produce la solidità di una presenza e una persistenza. Perché se fossimo sempre incessantemente in mutamento, se non avessimo mai ripetizioni, non sarebbe...