Quanta capacità di meraviglia sappiamo avere dentro di noi? Oppure abbiamo percezioni e sensazioni che hanno perduto la novità e la loro sorpresa? Sappiamo accogliere il mondo, le percezioni, sapendoli rispettare nella loro differenza da noi, nella loro distanza? Nella capacità di ascolto vi è il saper trattenere il fiato, il saper rimanere sospeso dentro una...
Decidere contiene l’etimo ‘tagliar via’. Nella natura essenziale di una decisione vi è la separazione. In ogni decisione vi è qualcosa che si tiene, di cui ci si appropria, ma anche e necessariamente qualcosa che si abbandona. Solitamente quando si decide, e quindi si sceglie, ciò che si tiene, appare preferibile a ciò a cui si rinuncia. Si sceglie un certo...
“È possibile ascoltare bene solo quando si tollera di non capire.” P. Bichsel Poche capacità godono di tanto apprezzamento e allo stesso tempo sono così frequentemente neglette come l’ascolto. Le reti cerebrali dedicate a percepire e a impossessarsi di informazioni sul mondo intorno a noi sono la massa largamente predominante delle nostre strutture neurosinaptiche....
Quanta capacità di meraviglia sappiamo avere dentro di noi? Oppure abbiamo percezioni e sensazioni che hanno perduto la novità e la loro sorpresa? Sappiamo accogliere il mondo, le percezioni, sapendoli rispettare nella loro differenza da noi, nella loro distanza? Nella capacità di ascolto vi è il saper trattenere il fiato, il saper rimanere sospeso dentro...