Qualcosa ci perdiamo, qualcos’altro si dimentica, si smarrisce o si lascia. Quando il tempo del qui e ora è troppo affollato di compiti e scadenze, di impegni e obblighi, la mente non ce la fa. Questo carico cognitivo sproporzionato si trasforma in fatica, in ansia e nella fatale afflizione di lasciarsi alle spalle qualcosa di valore, che meritava...
Nell’epoca di oggi diventerà qualità strategica la capacità delle organizzazioni di gestire le proprie risorse umane passando da un modello di governo delle scelte centralizzato, ad un modello cibernetico dell’elaborazione diffusa delle scelte e in questo processo diventa fondamentale porre attenzione alla capacità di rendere ragionevole il percorso di...
L’esperienza di gruppo, entro la quale agisce l’esperienza della leadership, è anche bisogno del gruppo di costruire e difendere le condizioni che consentono ai singoli membri di realizzare un equilibrio tra bisogni individuali e bisogni che ciascuno accoglie dentro di sé come bisogni del gruppo. Il soggetto esprime se stesso attraverso il gruppo, così come il...
Nel termine greco phatos si raccoglievano significati diversi: “affetto”, “dolore”, “emozione”, “passione”, “patimento”, “sofferenza”, ma anche “esperienza”. Nell’idea di pathos si ritrovano l’emozione e la passione uniti al tema dell’esperienza, rivelando così il profondo legame che unisce le emozioni con le strade che prende la vita attraverso le sue...