Ogni epoca è in continuità con quella precedente e allo stesso tempo possiede fenomeni peculiari. Considerando lo specifico di questi nostri tempi trovo che il tema dell’importanza dell’innovazione sia un contenuto ricorrente. La stessa esistenza d’impresa e umana ha bisogno di innovazione. Così come la difficoltà delle aziende nel produrre innovazione diffusa...
L’esperienza di gruppo, entro la quale agisce l’esperienza della leadership, è anche bisogno del gruppo di costruire e difendere le condizioni che consentono ai singoli membri di realizzare un equilibrio tra bisogni individuali e bisogni che ciascuno accoglie dentro di sé come bisogni del gruppo. Il soggetto esprime se stesso attraverso il gruppo, così come il...
L’essere in comunicazione non è uno spazio illimitato. Il poter comunicare con altri richiede confini: di linguaggio, di valori, di sintonia affettiva ed emotiva. Confini di motivazioni e di rispecchiamento. I confini consentono al comunicare una familiarità e una reciprocità, delimitano un “noi” a cui affidarsi. Ma nelle organizzazioni odierne, senza più...
Considerando il modello di leadership proposto nel precedente articolo e le caratteristiche dell’organizzazione dell’incertezza, per la nascita e la formazione di una leadership efficace e funzionale sia al gruppo, che alle finalità dell’organizzazione e del suo business, si suggeriscono alcune precise condizioni di espressione: CHE SIA DIFFUSA E PLURALE… e...