Ogni relazione – amicale, amorosa, ma anche professionale – irresistibilmente tende a produrre aspettative. A dispetto dei fatti, sovente anche del buon senso e della serenità. Ci aspettiamo risposte, attenzioni, sincerità, trasparenza. Ci attendiamo di essere compresi, di ricevere gentilezza o di essere riconosciuti. Ci aspettiamo che gli impegni siano...
Lo sappiamo, dalle ricerche neuroscientifiche, vi sono cambiamenti che per avvenire richiedono di lottare contro se stessi. Vi sono mutamenti dei nostri modi di essere e agire che per poterli realizzare dobbiamo confliggere a lungo contro la nostra mente. Non è il mondo fuori da noi che si oppone al nostro cambiamento, siamo noi stessi. Sono le abitudini, le...
Un sistema di competenze è senza dubbio un formidabile strumento di omologazione, di costruzione di uniformità nei modelli di orientamento della formazione, nei processi di valutazione, nell’indirizzo di sviluppo. Ma lo sviluppo di equilibrio e ben-essere richiede anche la capacità di tolleranza delle diversità. La scelta delle competenze di riferimento non è...
L’esperienza di gruppo, entro la quale agisce l’esperienza della leadership, è anche bisogno del gruppo di costruire e difendere le condizioni che consentono ai singoli membri di realizzare un equilibrio tra bisogni individuali e bisogni che ciascuno accoglie dentro di sé come bisogni del gruppo. Il soggetto esprime se stesso attraverso il gruppo, così come il...