LA MENTE ESPOSTA AL PRESENTE Apprendere ed evolvere rimane un’immutata necessità delle aziende. Sono le modalità per ottenere apprendimenti che richiedono di essere cambiate. Poiché le donne e gli uomini hanno specifiche identità psicologiche e culturali, generate dalla realtà esperienziale del presente a cui sono esposte, che esigono approcci e strategie aggiornati....
Vi sono emozioni scomode, disfunzionali, inutili, che producono stati d’animo e comportamenti che vorremmo diversi o più efficaci. Emozioni che irrompono e prendono il sopravvento, facendoci sentire meno padroni di noi stessi, irretiti in modi che ci impediscono di fare o vivere ciò che sarebbe meglio. Come mai? Quali sono le inclinazioni delle nostre emozioni che...
4 REQUISITI PER LA FORMAZIONE OGGI La mente e le sue facoltà sono un prodotto biologico condizionato dal contesto che viene vissuto e a cui si è esposti. Per questo la formazione non può mai essere la stessa formazione (si veda il contributo: Trend, fare formazione – 1). Ispirandoci agli effetti che questo presente produce sulle necessità e le...
La nostra mente non ama le domande, preferisce di gran lunga le risposte. Preferisce la certezza, avere idee e convinzioni. Preferisce avere pronto un commento, un’opinione, un’idea. Eppure, sin da Socrate, sappiamo il potere delle domande. La loro capacità di aprire nuove prospettive, di accompagnare nell’esplorazione, di produrre nuovi pensieri. Qui un video...