E se questa improvvisa emergenza sanitaria ci avesse direttamente catapultato nel futuro mondo lavorativo? Prima dell’arrivo del Coronavirus nel nostro paese solo alcune società avevano timidamente iniziato ad approcciarsi alla modalità Smart working, altre la stavano progettando, altre ancora non l’avevano ancora pensata. Oggi, la stragrande maggioranza delle...
Spesso questi termini vengono confusi tra loro e utilizzati impropriamente. In entrambi i casi, si tratta di modalità di lavoro da remoto, ma quali sono le differenze tra smartworking e telelavoro? Il telelavoro consiste nello svolgimento della propria mansione a distanza, attraverso una postazione fissa presso la propria abitazione. Il monte ore è deciso...
Il calore di una stretta di mano, la vicinanza nello scambiarsi un abbraccio, erano fino a metà Marzo di quest’anno abitudini sociali quasi scontate. Gesti che caratterizzavano un’espressione affettiva e che non destavano né particolare stupore né estrema euforia. Carezze sociali. Eric Berne definisce carezza “un’unità di riconoscimento e di accettazione...
La parola TRAUMA deriva dal greco e vuol dire “ferita”. Il trauma, dunque, può essere definito come qualcosa che rompe il consueto modo di vivere e vedere il mondo e che ha un impatto negativo su chi lo vive. Non tutte le persone che vivono un’esperienza traumatica, pur provando le medesime emozioni, reagiscono allo stesso modo. Le reazioni individuali a questi...