Può capitare di sentirsi deboli nella relazione con gli altri. Percepire di non avere il potere, la forza necessari per sostenere le nostre idee con successo, nei confronti di interlocutori che sentiamo sicuri di sé, rigidi o difficili. La nostra debolezza potrebbe avere diverse ragioni. La debolezza di ruolo. Quando il nostro ruolo è organizzativamente più...
La qualità e la natura della fiducia in noi stessi rappresenta un fondamentale attributo della nostra progettualità e capacità realizzativa. La fiducia richiede la sicurezza di credere in qualcosa di cui non conosciamo preventivamente il contenuto o l’esito. Ci fidiamo, credendo e confidando sicuri nei nostri mezzi, che sappiamo di poter avere a disposizione...
Mi permetto di suggerire una domanda. Prova a chiederti quale sia un tuo sogno, un desiderio che ti sta veramente a cuore, ma che non hai ancora realizzato. Lo hai pensato? Ora chiediti perché, nonostante abbia questo desiderio a cui tieni tanto, non lo hai ancora realizzato come vorresti. Molto probabilmente non perché è impossibile. Più verosimilmente perché...
“Ci sono uomini che sono troppo fragili per andare in frantumi.” Ludwig Wittgenstein Una caratteristica psicologica vitale, che non poco determina le nostre sorti personali, è la modalità con cui affrontiamo il disagio, la fatica o il dolore. Sovente le esperienze di dolore, fallimento o insoddisfazione sono un bivio, un crocevia dove abbiamo la possibilità di...